Comunicati
posts displayed by category
ACQUISIZIONE “FATTORIA BELVEDERE A CAMPOLI” – CHIANTI CLASSICO
gen 15 2016Il 2016 inizia con una notizia positiva per l’azienda Conte Ferdinando Guicciardini. Abbiamo infatti il piacere di annunciare che al CASTELLO di POPPIANO, azienda storica e leader del Chianti Colli Fiorentini ed a MASSI di MANDORLAIA , realtà emergente nel Morellino di Scansano , ora si aggiunge e si affianca un altro gioiello: la Fattoria di BELVEDERE a CAMPOLI.
BELVEDERE a CAMPOLI si trova in una delle zone piu’ vocate del Chianti Classico sul crinale delle colline fra Mercatale e Montefiridolfi ad una quota di circa 400 metri con esposizione ottimale e terreni ideali per garantire grandi vini. L’ estensione vitata , attualmente 8 ettari e mezzo, verrà progressivamente elevata attorno ai 14 ettari.
Lo sviluppo di BELVEDERE a CAMPOLI sarà complementare a quello delle altre due aziende della Famiglia Guicciardini. E’ una nuova sfida che ci accingiamo a raccogliere sia sul piano tecnico che su quello promozionale e commerciale. La produzione di BELVEDERE a CAMPOLI contribuirà infatti a diversificare la nostra offerta elevandone al contempo il profilo qualitativo.
La prima vendemmia, 2015 è in cantina ed a Settembre avremo le prime bottiglie sul mercato. Una parte verrà posta in invecchiamento con l’ obiettivo di produrre la “Gran Selezione”.
ACQUISITION OF “FATTORIA BELVEDERE A CAMPOLI” – CHIANTI CLASSICO
For the Company Conte Ferdinando Guicciardini the year 2016 begins with positive news that we have the pleasure to share with all of our friennds and collaborators.
Indeed, we have the pleasure to announce that ”CASTELLO di POPPIANO”, our historical estate and flagship company of Chianti Colli Fiorentini and “MASSI di MANDORLAIA”, emerging reality of Morellino di Scansano, are now joined by another precious gem: the “Fattoria BELVEDERE a CAMPOLI”.
The Fattoria BELVEDERE a CAMPOLI is located in one of the most prestigious areas of Chianti Classico, lying on the ridge of the hills between Montefiridolfi and Mercatale at an elevation of about 400 meters. Its optimum exposure and soils are the ideal precondition for great wines. The vineyards, presently covering 8.50 hectares, will be progressively attain 14 ha.
The development of BELVEDERE a CAMPOLI will be complementary to that of the two other Guicciardini estates. It is a new challenge that with enthusiasm we are going to pick up both on the technical and promotional/commercial facets. The production of BELVEDERE CAMPOLI will in fact further diversify our offer while raising it qualitatively.
The first vintage 2015 is in the cellar and in September 2016 we will have the first bottles on the market. A part of the product will be aged in the cellar in view of the “Gran Selezione”.
GUICCIARDINI E CHEF STABILE PORTANO LA TOSCANA A PRAGA
ott 01 2015
Lo chef Marco Stabile (Ristorante Ora d’Aria, Via De’ Georgofili, Firenze www.oradariaristorante.com) e i vini Guicciardini (www.guicciardini1199.it) saranno protagonisti di un evento di grande rilievo presso uno dei punti di riferimento della cucina e dei prodotti gastronomici italiani di eccellenza nella capitale della Repubblica Ceca.
La cena-degustazione si terrà il 15 Ottobre 2015 all’interno di “Wine Food Market” (www.winemarket.cz) un mercato sullo stile dei mercati centrali e rionali delle città italiane, con corner dedicati per l’acquisto di carne, pesci, ortaggi e pasta fatta in casa (tutto fresco e di primissima qualità), sarà proposto ad un pubblico selezionatissimo un menù sul tema generale della cucina tipica regionale e piatti particolari sull’originale filone “abbinamento pesce e vino rosso”.
L’eccellenza enogastronomica Toscana si presenterà quindi su uno dei mercati più emergenti dell’Europa Continentale, come quello della Repubblica Ceca.
Il menu sarà articolato con un’esperienza a 360° sull’uso dell’uovo (l’uovo e i riti della nonna toscana), per poi proporre piatti della tradizione come il baccalà alla livornese e lo zuccotto alla fiorentina come dessert. Il tutto abbinato ai vini di una delle aziende vinicole toscane più antiche, quelli delle Tenute Guicciardini.
Ecco il menu della serata:
VERMENTINO DI MAREMMA con l’aperitivo
CHIANTI COLLI FIORENTINI “IL CORTILE” L’uovo, le uova e la gallina: i riti della nonna toscana
MORELLINO DI SCANSANO “I MASSI” con il Baccalà mantecato alla livornese
CHIANTI COLLI FIORENTINI “RISERVA” con Risotto con terra e terriccio di Toscana
LA HISTORIA DI ITALIA con Maccheroni del Martelli con Cibreo, calamaretti e limone candito
TRICORNO IGT con Maialino morbido croccante in salsa di Granchi al Vin santo, cavolfiore
VINSANTO DEL CHIANTI COLLI F.NI con Zuccotto alla fiorentina e Alchermes con zabaione al Vinsanto
DECANTER AWARDS: i premi dei nostri vini
set 25 2015Ancora riconoscimenti per i vini Guicciardini! Per la selezione asiatica dei Decanter Award, grandissimo riconoscimento per La Historia di Italia che si aggiudica la MEDAGLIA D’ORO per la categoria “Bordeaux Style Wines”. Ottimo risultato anche per la Riserva del Chianti Colli Fiorentini (Medaglia di Bronzo) e per il Morellino Riserva (commended wine). Risultato di rilievo anche per la selezione mondiale dove La Historia si aggiudica la medaglia di bronzo.
Great results for Guicciardini wines at the Decanter Awards Asia! La Historia di Italia gets the Gold Medal for the Bordeaux Style Wines. Remarkable results also for Riserva Chianti Colli Fiorentini (Bronze) and Morellino Riserva (Commended). Success also for the Decanter World Award where La Historia di Italia gets the Bronze Medal.
Tutti i certificati scaricabili nell’area download
Benvenuto MANZONI BIANCO! Guicciardini presenta il nuovo Spumante Brut
lug 29 2015MANZONI BIANCO Vino Spumante Brut
Unicità, eleganza e struttura all’origine di un’idea
Uniqueness, elegance, and body at the orgin of an idea
Il vitigno: Il Manzoni Bianco, una combinazione di Riesling Renano e Pinot Bianco realizzato ai primi del Novecento dall’eminente agronomo Luigi Manzoni, produce un vino unico per aromaticità, struttura ed eleganza. La produttività contenuta e i grappoli piccoli donano concentrazione e corpo. Per questo i Guicciardini ne hanno fatto la base del loro spumante.
L’idea: Uno spumante (metodo Charmat) che ricalca il carattere e la personalità della nostra terra, la Toscana. Fine al naso, di grande impatto e corpo in bocca. Un prodotto che per la sua struttura risulta ottimo per aperitivi e in abbinamento a piatti di pesce e crostacei. Per la sua struttura si propone anche come accompagnamento ideale a salumi, formaggi, tartare di carne e carni bianche.
Un prodotto unico: Un prodotto originale, unico in Toscana, una particolarità da raccontare, sperimentare che esce dal cliché tipico dello spumante da aperitivo. La scelta di un immagine ed un packaging di grande impatto (etichetta metallica) rende merito alla particolarità del vitigno e alla storia della nostra azienda.
The grape: The Manzoni Bianco grape, a combination of Renan Riesling and Pinot Bianco, realized in the early ‘900 by the eminent agronomist Luigi Manzoni, produce a unique wine for his aroma, structure and elegance. The restrained prodcutivity and the small clusters give to the wine concentration and body. For these reasons the Guicciardini have chosen Manzoni to their new sparkling wine.
The idea: A sparkling wine (Charmat Method) that express the charachter and the personality of our land, Toscana. Fine nose, great tasty impact. Ideal for aperitif and all fish dishes. For is structure is a perfect matching also for cheeses, cold cuts, meat and fish tartares.
An original wine: An original wine, unique in Tuscany. A sparkling wine not only to be tasted as aperitif but also during the meal. The important, outstandig and attractive packaging is the “calling card” of this wine.
Prossimi appuntamenti – Next appointments
feb 24 2015I vini Guicciardini arrivano sui palcoscenici delle tre maggiori fiere del vino internazionali. Saremo infatti presenti a:
The Guicciardini Wines at the three major wine fairs. We will be present at:
PROWEIN DUESSELDORF (15-17 March – Duesseldorf – Germany) HALLE 16 STAND C26 – C28
VINITALY (22-25 Marzo – Verona – Italia) PAD 9 STAND C4
VINEXPO (14-18 June – Bordeaux – France) – exact position will be announced soon